|  |  
  
 UN PRIMO MODELLOIl progetto comincia
 Nell’estate del 2002, fatte le dovute somme, l’Artista Ottoemme 
        ed il curatore Vittorio Urbani decidono di mostrare ad un pubblico scelto 
        il risultato di un lavoro durato alcuni mesi e gli sviluppi di un’idea 
        che ha fatto nascere la loro collaborazione.
 Si troveranno in più occasioni per discutere della modalità 
        e tempistica dell’ evento e successivamente, raggiunto un’ 
        accordo anche con la società che lo ospiterà, la gentile 
        Thetis s.p.a., Marco si ritirerà per un periodo di alcune settimane 
        in quel di Trieste, ospite dell’ingegner Vattolo Samuele, dove inoltre 
        troverà la ditta che confezionerà l’involucro del 
        modellino. Nel frattempo Marco si dedicherà alla costruzione, con 
        cartoncino da modelli e resine epossidiche, della capsula che si andrà 
        poi ad allacciare all’aerostato vero e proprio.
 Il tutto si svolge in un’atmosfera trasognata e di frenesia; non 
        avranno modo, così, i due creatori del pallone, di collaudare la 
        loro creatura appena nata.
 L’istallazione si snoderà nei vari ambienti messi a disposizione 
        dalla Thetis e consisterà nell’esposizione in forma minimal 
        della corrispondenza tenutasi tra Marco e Vittorio durante l’arco 
        dei diciotto mesi intercorsi tra il loro primo colloquio e i giorni della 
        mostra, oltre una semplice scultura in argento ed alcuni disegni preparatori 
        per altre sculture.
 Solo nel giorno di inaugurazione della Mostra-Performance il curatore 
        Vittorio Urbani sarà messo al corrente dell’esistenza di 
        un aerostato funzionante del diametro di due metri e solo in quel giorno, 
        con un pubblico considerevole, i due artefici avranno modo di constatare 
        la bontà del loro operato e dei loro calcoli.
 Sotto lo sguardo attento di alcune decine di spettatori il pallone “Modello 
        Progetto N1” si librerà in volo, ed è inutile dire 
        la felicità che portò questo a tutti i presenti…
 
 
 
 
   
 
 
  
 
   
 
   
 PROGETTO "N1" - fase prima
 da sinistra: Vittorio Urbani, Marco Marin, Antonietta Grandesso, Samuele 
        Vattolo
 
  
 
   locandina che accoglieva il visitatore all’ingresso del padiglione 
        della Thetis s.p.a. che ospitava la “mostra – performance 
        artistica” durante i giorni dell’istallazione.
 
 |  |   |  | OTTOEMME                                     
 |  | Progetto 
        N1fase 1
 |